La società, svolge l’attività fiduciaria sotto la vigilanza del Ministero delle Attività Produttive. L’attività svolta comprende una gamma eterogenea di servizi che soddisfano l’esigenza del cliente/fiduciante di non apparire di fronte a terzi, pur conservando la piena disponibilità dei suoi beni e la garanzia di un loro sicuro affidamento.
Proprio in considerazione dell’attività esercitata dalla società non appare superfluo sottolineare che il suo svolgimento avviene nella massima riservatezza ed è sorretto da particolari garanzie. L’attività fiduciaria viene infatti svolta per legge da professionisti iscritti ai relativi albi e sottoposti ad un costante controllo da parte del Ministero competente che ne verifica i requisiti di onorabilità e di professionalità. Apposite prescrizioni normative inibiscono inoltre qualsiasi commistione tra il patrimonio della società fiduciaria e quello dei suoi clienti/fiducianti, al fine di garantire una netta distinzione tra gli stessi in qualsiasi istante e precludere agli eventuali creditori della società fiduciaria qualsiasi pretesa nei confronti dei beni dei suoi clienti/fiducianti.